Tangenziale di Rubiera: tra Nord e Sud
Il presente studio di impatto infrastrutturale è stato effettuato da Agricoltura e Ambiente mettendo a confronto i due possibili tracciati della cosiddetta tangenziale di Rubiera: il tracciato nord e il tracciato sud. Questo studio è stato presentato il 7 ottobre 2019 in occasione dell’Audizione tenuta presso la sala del Tricolore durante il Consiglio comunale di Reggio Emilia.
Agricoltura e Ambiente a cena insieme a Corticella
In occasione della cena sociale di Agricoltura e Ambiente, il presidente Giorgio Bonacini ringrazia gli oltre 120 partecipanti e invita i candidati alla presidenza della regione Emilia Romagna a discutere di mobilità sostenibile e di consumo di territorio alla Conferenza organizzata martedì 14 gennaio 2020 alle 20.30 presso l’agriturismo La Prateria.
Agricoltura e Ambiente nelle campagne di Fontana
Il presidente Giorgio Bonacini si trova nelle campagne di Fontana a ridosso della Strada Provinciale 85 e mostra le possibilità di sviluppo di un modello viario che si inserisca nel già esistente corridoio infrastrutturale a fianco dell’autostrada del Sole e della linea ferroviaria ad alta velocità. Per questo motivo invita i candidati alla presidenza della regione Emilia Romagna a discuterne nella Conferenza organizzata martedì 14 gennaio 2020 alle 20.30 presso l’agriturismo La Prateria.
Agricoltura e Ambiente sulle strade di Gazzata
Il presidente Giorgio Bonacini si trova su via della Pace (SP113) e mostra la viabilità alternativa al tracciato della Tangenziale di Rubiera che si trova a nord, correndo parallela tra l’autostrada del Sole e la linea ferroviaria ad alta velocità.
Agricoltura e Ambiente in piazza Prampolini a Reggio Emilia
Il presidente Giorgio Bonacini ci invita alla serata con i candidati alla presidenza della regione Emilia Romagna che si tiene martedì 14 gennaio 2020 alle 20.30, presso l’agriturismo La Prateria.
Agricoltura e Ambiente sulle strade di Rubiera
Il presidente Giorgio Bonacini si trova sulla rotonda tra via Chinnici e Mascagni, per spiegare la alternative possibili al tracciato della Tangenziale di Rubiera presente nel progetto definitivo della Bretella Sassuolo-Capogalliano.
Agricoltura e Ambiente nelle campagne di Marzaglia
Il presidente Giorgio Bonacini si trova a Marzaglia per mostrare il luogo in cui verrà edificata la stazione di esazione (casello autostradale) di Rubiera.
Agricoltura e Ambiente sulle strade di Corticella
Il presidente Giorgio Bonacini si trova all’incrocio tra via Maccagnano e via Scarduini, per spiegare dove ipoteticamente sorgerà una rotonda nelle zone impattate dal tracciato della Tangenziale di Rubiera.
Agricoltura e Ambiente nelle campagne di Bagno
Il presidente Giorgio Bonacini si trova nelle campagne di Bagno per mostrare i luoghi in cui il tracciato della Tangenziale di Rubiera si allaccerà alla via Emilia.
Agricoltura e Ambiente nelle campagne di Rubiera
Il presidente Giorgio Bonacini si trova nelle campagne di Rubiera a ridosso della Strada provinciale 51 per riflettere sulle incognite legate al tracciato della Tangenziale.
Agricoltura e Ambiente nelle campagne di Corticella
Il presidente Giorgio Bonacini, mostrando i luoghi impattati dalla Tangenziale di Rubiera, ci invita al Convegno Ambiente, mobilità e agricoltura: alla ricerca della sostenibilità che si svolge il 5 dicembre 2019 alle 20.30, presso l’agriturismo La Prateria.